24 gennaio, ore 15:30 - Nadal Encara!

Apertura, nuova ingenuità che rinsaldi la fiducia tra tutti gli uomini. Questo è il progetto di Cantarchevai intitolato Nadal Encara che domenica 24 gennaio arriverà a Vizzolo!

Sempre più il programma di "Nadal encara" si è connotato come metafora dello stupore dal sapore infantile che il Natale richiama in grandi e piccoli, credenti e non. Un'occasione dunque per tornare a riflettere insieme sulla necessità di relazioni basate sulla disponibilità reciproca, sulla fiducia tra diversi.

 

   Formatosi nel 1994 su idea del M.stro Oliviero Biella (attuale                 direttore artistico), inizia la propria attività cimentandosi nello studio       e rielaborazione di brani tradizionali provenienti da varie regioni             europee e proponendo il frutto del proprio lavoro in concerti per             solo coro. Nel frattempo l’associazione organizza per i propri coristi       stage di formazione corale con vari insegnanti attraverso vari stili.

Dopo più di 15 anni di studio, lavoro artistico, composizione possiamo dire d’aver compreso a fondo l’importanza del nostro singolare percorso artistico ed umano che il gruppo esprime sul palco.
Al progetto, nel corso degli anni, si affiancano diversi musicisti, tutti interessati alla valorizzazione della musica acustica di ricerca. A livello di repertorio, nel frattempo, la formazione inizia ad affrontare brani d’autore, composizioni originali (in gran parte nate dalla creatività e dall’esperienza del direttore artistico).

La scelta dei brani si caratterizza quindi ora per una grande varietà di ritmi e sonorità, come solo in parte testimoniato dalle produzioni discografiche. Tre sono le nostre produzioni discografiche: il primo CD Nadal 1999 apre la strada in Italia ad una nuova idea di produzione discografica, connotata da forti principi di solidarietà, inaugurando la prassi del “prezzo trasparente” in copertina. Con la stessa modalità viene prodotto nel 2001 Pitoti CD fortemente innovativo ricco di composizioni per coro e musicisti del M.stro Oliviero Biella. Terza avventura discografica è il bellissimo CD Nadal encara con registrazioni dal vivo dei concerti natalizi.
Altri brani compaiono in compilation tra cui una nazionale di Amnesty International ed una del consorzio CTM-Altromercato comparendo accanto ad artisti del calibro di Moni Ovadia e Daniele Sepe.

Domenica 17 aprile: Teatro in Basilica!

Una povera ricca Primavera Cluniacense!

9 aprile: Archeologi per un giorno! incontro di studio in Basilica con la presenza di docenti del Politecnico di Milano

il dott. Roascio e la dott.ssa Decri illustrano le ultime scoperte

Archeologi per un giorno: la misurazione strumentale dell'umidità

 

 

17 aprile: Teatro in Basilica! il Qohélet messo in scena dalla Compagnia Carlo Rivolta

 

Il biblista Roberto Vignolo, che ha curato la trasposizione teatrale del testo andato in scena,                                                                                                                si complimenta con l'attore Luciano Bertoli

 

L'attore Luciano Bertoli in scena davanti al folto pubblico accorso... ed è Teatro!

 

Non siamo che una "povera" associazione di volontari che amano questo sito: grazie a chi ha saputo finora condividere questa passione, grazie a chi ha potuto portarci il suo lavoro gratuitamente, grazie soprattutto al pubblico che ha contribuito a rendere giustamente il dovuto a chi ha portato l'arte della quale vive: abbiamo dato fondo a tutte le nostre risorse, siamo di nuovo "poveri", ma un po' più ricchi di umanità... e così speriamo anche per voi!

Presentazione della "bannière brodée" di Vizzolo Predabissi

Sabato 28 maggio alle ore 16:30 la manifestazione per la presentazione della nostra "bannière brodée"!

Dopo un inverno di lavoro le ricamatrici reclutate hanno prodotto il nostro capolavoro: un sapiente intreccio di simboli, filati, storia e tradizione a rappresentare l'identità cluniacense attraverso un prezioso lavoro di artigianato

Sarà festa per presentare questo bel lavoro e sarà ringraziamento a tutte le donne che si sono impegnate in questa opera comune: siamo tutti invitati secondo questo programma

I Quaderni della Basilica

Sono iniziati sabato 3 settembre i lavori per la produzione dei “Quaderni della Basilica”, un’ulteriore iniziativa de inAgroCalventiano che continua così il lavoro culturale di scoperta e valorizzazione della nostra Basilica.

A partire dal materiale a disposizione (saggi, tesi di laurea, documenti…), l’intento è quello di giungere all’edizione di tanti piccoli quaderni quanti saranno i temi che il gruppo di lavoro che si è costituito riuscirà ad individuare e a recensire. Quaderni di semplice, ma fondata lettura.

Nel corso del primo incontro il gruppo si è dato intanto un programma di lavoro e il prossimo 1 ottobre alle ore 15:00, presso i locali parrocchiali, si ritroverà per il primo incontro di ricerca che ha come tema “La Cronologia”. Si tratterà di mettere a confronto tutta la datazione repertata dalla documentazione esistente per arrivare a costruire una prima cronologia composta, evidenziando eventuali lacune, discordanze o sovrapposizioni.

Certamente questo è un lavoro per appassionati di storia e del sito, ma il gruppo che si è costituito non è certo un gruppo chiuso: chiunque abbia interesse di sapere o di partecipare può inviare un’email per chiedere informazioni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ma può anche venire direttamente il 1 ottobre p.v.

Che la ricerca sia il più possibile… partecipata!