Il cielo sopra il tempo
Il tempo ed il tempio, contengono ed appartengono alla Storia che non è immobile, nell'immensità del cielo in perenne movimento, la storia si anima e rianima le storie dell'umano convivere.
Notizie
Sabato 19 giugno la Compagnia del Saramita porterà in basilica "Le Guglielmite - Storia di un'eresia femminista", un testo di fattura medievale eppur attualissimo: storia vera di un gruppo di donne che nel 1300 sognavano di cambiare il mondo.
La loro storia non è molto nota: la loro fu un’eresia “relapsa” (ovvero recidiva: la prima volta abiurarono, la seconda furono punite duramente in virtù della reiterazione) nell'ambito dell’inquisizione milanese del tempo.
Necessaria prenotazione, inviare email a
Sabato 11 dicembre l'attesa del Natale troverà nel Concerto di Natale un'ottima occasione per una pausa di riflessione in questo frastornato e infido tempo: la fiducia di noi tutti è messa a dura prova, ma il Natale viene a chiunque accoglie la sua Buona Notizia!
Grazie al graditissimo patrocinio del Comune di Vizzolo potremo ascoltare la soprano Zara Dimitrova accompagnata dal Mozart Quartet in un programma di brani classici scelti tra le opere notissime di Bach, Haydn, Mozart, Vivaldi, Haendel e Strauss!
Il giorno 22 novembre 2021, alle ore 15.30 nella Sede di Via Matteotti 2 si è riunito il nuovo Direttivo e ha deliberato le nuove cariche associative:
Presidente: Mario Mazza
Segretaria: Maria Teresa Sapienza
Tesoriera: Cristina Osti
Consigliere: Emanuele Dolcini
Consigliera: Raffaella Corrù
Tornano le visite guidate!
RIPRENDONO le VISITE GUIDATE.
Si terranno solo mantenendo le misure di prevenzione prescritte
in Lombardia e comunque confidando nel senso di Responsabilità
La visita inizia alle 15:30, quando i nostri animatori accoglieranno i presenti
SETTEMBRE
10 Sabato
18 Domenica
25 Domenica
OTTOBRE
2 Domnica
9 dom -festa Patronale
15 Sabato
23 Domenica
30 Domenica
NVEMBRE
6 Domenica
12 Sbato
27 Domenica
Sabato 21 e domenica 22 marzo 2020: Giornate FAI di Primavera, un evento nazionale dedicato alla riscoperta del patrimonio artistico, storico e culturale del Bel Paese, organizzato dal Fondo Ambiente Italiano. Santa Maria in Calvenzano quest'anno è in programma: seguiteci, seguirà programma!
Durante il periodo estivo, da luglio a settembre le visite guidate sono sospese.
La basilica è in ogni caso visitabile mezz'ora prima delle celebrazioni liturgiche: orari visibili sul "post-it" nella home del sito.
Buone vacanze
Convocazione Assemblea Ordinaria 2015-2016
Si informano i soci che è convocata l'Assemblea ai soci ai sensi dell'articolo n. 11 dello statuto
per il giorno mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 21 presso l’oratorio parrocchiale, per discutere il
seguente Ordine del Giorno:
1. Approvazione verbale assemblea precedente
2. Surroga membro direttivo
3. Resoconto del programma annuale
4. Approvazione relazione Presidente
5. Comunicazioni e richieste relative per la rievocazione storica del 28 maggio 2016
6. Raccolta indicazioni dai soci circa l’effettuazione della gita sociale
7. Convenzione con la Parrocchia: presentazione bozza
8. Varie ed eventuali
Cordiali saluti.
IL PRESIDENTE
Prada Giorgio
Calendario Visite guidate d'autunno
8 settembre |
22 settembre |
29 settembre |
06 ottobre |
13 ottobre |
20 ottobre |
27 ottobre |
03 novembre |
17 novembre |
24 novembre |
La visita inizia alle 15:30, quando i nostri animatori accoglieranno i presenti
È sempre possibile la prenotazione di visite private o per gruppi scrivendo a