Ed ecco il Terzo Quaderno!

Dopo una laboriosa ricerca e composizione durate un anno, inAgroCalventiano presenta il terzo de iQuaderni della Basilica.

Dopo la Storia e l'Affresco eccoci al Portale. Tante sono le questioni, molte le spiegazioni da offrire, alcune ancora le domande che si muovono intorno all'opera forse più interessante della Basilica.

Grazie a un buon apparato iconografico il terzo quaderno si presenta come una preziosa guida nelle mani del visitatore, un supporto alla conoscenza per chi è interessato ad approfondire e, lo speriamo vivamente, un buon punto di partenza per gli studiosi che vorranno cimentarsi con le domande ancora aperte

Per la presentazione abbiamo pensato... al sagrato, stando insieme "di fronte" al Portale: un'esperienza!

La sera del 31 maggio, all'imbrunire, allietati dal tocco di un'arpa celtica, con l'ausilio della proiezione sul muro della facciata, proveremo ad accennare alle questioni fondamentali che anche oggi il Portale è in grado di "ripresentare", di portare ancora in presenza a partire dalla materia sapientemente lavorata. Un appuntamento da non mancare!

Riprende anche inAgroSacrae e... alla grande!

Bentornati dal meritato periodo di riposo estivo.
Settembre è il mese delle "riprese", quella lavorative, scolastiche e perchè no anche quelle culturali.
La sera di Sabato 21 settembre è la volta del Coro Calycanthus di Treviglio (BG) che diretto da Franco Forloni ha vinto la Prima e la Seconda edizione del “Trofeo Valle D’Aosta” - Verrès; ha partecipato al “Florilège Vocal – Concours International de Chant Coral” – Tours (Francia), all’International May Choir Competition - Prof. G. Dimitrov”- Varna (Bulgaria), oltre a numerosi piazzamenti in altri concorsi nazionali di alto livello quali Appiano Gentile, Genova, Ivrea.

Composto da ben 58 elementi presenterà una serie di brani sacri di cui alcuni accompagnati dall'organo, di diversi autori  tra i spiccano Gounod, Bruckner, Vivaldi.
Avremo perciò l'occasione di ascoltare un ensamble che, per la sua costituzione, siamo certi ci regalerà una serata particolare.

Potrete mancare?

Trio Solisti La Scala!

Come finire col botto?

 

Lo scorso anno si rivelò certamente provvidenziale lo stupendo concerto di Anastasjia Petrovich.
inAgroSacrae 2019 chiude il suo programma iniziato in primavera con il concerto di un Trio, di Solisti provenienti dal Teatro alla Scala di Milano!

 

Accompagnati all'organo sarà per tutti noi interessante sentire come questi tre virtuosi del bel canto sapranno far risuonare gli spazi basilicali.

 

 

 

E chi può mancare all'ultimo concerto del programma?

RITORNARE inCANTO!

Ce l'abbiamo fatta!

 

Torna almeno per due Concerti il programma del 2020 mai avviato a causa del Covid-19.

Così Sabato 12 settembre alle ore 21, con tutte le precauzioni del caso e dunque con la necessità di prenotare i posti che vorrete (vedi sotto la locandina) inAgroSacrae riparte con un concerto corale riguardante Palestrina

 

Ecco la locandina che si può scaricare per invitare i propri amici. Solo ricordate la prenotazione dei posti (fino a 80 per stare in sicurezza!)

Arrivederci.. inCanto!

 

Per prenotare inviare un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oggetto: amicicantores

Numero posti prenotati: (indicare un numero)

Siamo tornati: Grande Musica!

Godimento ed Elevazione ciò che la Cappella Musicale di Gorgonzola ha saputo donare al pubblico accorso al primo concerto dopo la riapertura delle attività culturali.

L'attentissimo e folto pubblico presente ha potuto godere di una musica davvero particolare. Particolare nell'esecuzione dei giovani talenti, particolare nella scrittura al tempo della presenza strabordante di Napoleone a Milano.

Difficile trovare parole per ringraziare Matteo Marni, il giovane e ispirato Maestro di Cappella, i suoi musici e le voci!.

Anche questo evento è il risultato della feconda collaborazione tra inAgroCalventiano e Organa, due associazioni culturali sostenute dalla passione di un volontariato attento e dalla risposta del pubblico.

A chi non ha potuto esser dei nostri due brevi frammenti di una serata davvero intensa.

{mp4}Cappella Musicale Gorgonzola 1{/mp4}

{mp4}Cappella Musicale Gorgonzola 2{/mp4}