Agen - Ass. Generale FESC 2025
A conclusione dell'Anno sociale 2024/25 si riassume sinteticamente l'evento più importante della nostra vita associativa, che ricordo, è un'Associazione Europea: l’Assemblea Generale della Federazione Europea dei Siti Cluniacensi (FESC) svoltasi quest'anno ad Agen, nel sud-ovest della Francia, il 4 e 5 luglio.
Come sempre è stata l'occasione di incontro e di scambio di esperienze, di visite a siti interessanti e di accoglienza da parte di tutti: oltre ai "verres de l'amitié", quest'anno, visto il caldo torrido, durante le visite guidate nei siti di Moirax, Layrac e Sérignac, ci hanno offerto bottiglie e bottiglie di acqua fresca, in un caso persino arricchita da ghiaccio e limone e dispensata in grandi contenitori in vetro con rubinetto!!
È stata ribadita l'imminente iscrizione nella Lista indicativa della candidatura "Cluny e i siti cluniacensi europei" per quanto riguarda i siti francesi (che hanno già avuto la visita di Enrique Saiz, capo-progetto UNESCO della FESC, e degli esperti del Ministero della Cultura francese) ed il parere favorevole anche dell'Italia, oltre a quello degli altri Stati.
È chiaro che la Lista indicativa francese può reggersi solo con l'apporto delle altre Liste indicative: pertanto abbiamo capito che i diversi Paesi sono in contatto per arrivare a loro volta, speriamo presto, alla compilazione che porterà alla candidatura unitaria vera e propria.
Si è sottolineato come tutti i siti, anche quelli non candidati formalmente, valorizzano ed arricchiscono la candidatura: una Rete che ha valore per il fatto di aver riunito 2000 siti nel Medio Evo non può ridursi solo al centinaio di quelli ora candidati. Perciò tutti i siti italiani sono invitati a partecipare agli incontri del Comitato Territoriale Italia.
Un'ultima notizia importante: è stata accettata l'idea di svolgere la prossima Assemblea generale nel 2026 in Italia, come avevamo concordato il 14 giugno a Provaglio. Dovrebbero inviarcial più presto il "Cahier des Charges" in modo da prendere in esame le richieste che comporta questa nostra disponibilità, con il sito di Capo di Ponte capofila.
A breve, sul sito www.sitesclunisiens.org ci sarà il resoconto completo dell’Assemblea. Buone vacanze