Archeologi per un giorno: seconda edizione!

Torna Archeologi per un giorno! 17 Marzo 2017

Tornano l'arch. Anna Decri, l'arch. Laura Bruzzone, l'arch. Valentina Amandolese e il dr Stefano Roascio ai quali va da subito il nostro più sentito ringraziamento!

Questa volta però i mattoni non li ripuliamo, ma... li misuriamo!

Misureremo i mattoni della basilica e gli esperti di archeologia dell’elevato studieranno le nostre misure

Questo vuol dire che dalle 10 alle 17 di Sabato 8 aprile, formeremo un piccolo gruppo di archeologi che sotto la guida degli esperti misureranno un campione di mattoni della basilica.

Perché? Perché seguendo la metodologia di ricerca stratigrafica sarà possibile ricavare le cosiddette "unità stratigrafiche", 

quelle zone prodotte dall'uomo in un'unica azione costruttiva o distruttiva (a volte si deve distruggere per ingrandire, o modificare).

Una volta che si sono schedate le US si può procedere a determinare quali tipi di rapporti intercorrono tra loro.

Dal confronto, dalla scoperta di analogie, di correlazioni funzionali, con il confronto con singole datazioni assolute si perviene

 alla Sequenza Cronologica Assoluta. Nel nostro caso sarà interessante andare proprio a scoprire una datazione dei mattoni della basilica, il che porterà gi esperti a fare alcune considerazioni importantissime sul sito e sulle relazioni che esso può aver avuto con gli eventi importanti che lo interessanto.

 

Si apra il cantiere: volete perdere la possibilità di partecipare a una ricerca così affascinante?

Per partecipare alla ricerca sul campo basta saper usare un metro

Conoscere per capire, capire per comprendere il valore: protagonisti di una vera ricerca!

È necessario iscriversi per formare le coppie di lavoro. Inviare un'email a contatti (vedi a fondo pagina) ricopiando e compilando il seguente modulo:

Il/La sottoscritto/a ______________________________________________
nato/a a ______________________________________________________  (_____)
il _____________________________
residente in ____________________________________ CAP ___________
Via/Piazza _______________________________________ n. ___________
telefono/cell. _________________________  / ________________________
e-mail : _______________________________________________________


acconsente  al  trattamento  dei  dati  personali  da  parte  dell’Associazione,  ai  sensi  dell’art. 13 D.lgs. n. 196/2003 e in relazione all’informativa fornita. In particolare si presta il consenso al trattamento dei dati personali per la realizzazione delle finalità istituzionali dell’Associazione, nella misura necessaria all’adempimento di obblighi previsti dalla legge e dalle norme statutarie.


Luogo e data  ___________________________________    Firma _________________________________


acconsente al trattamento e alla pubblicazione, per i soli fini istituzionali, di video, fotografie e/o immagini atte a rivelare l’identità del sottoscritto, sul sito web dell’Associazione e nelle bacheche affisse nei locali della medesima.
                                                                            Sì                   No

Luogo e data  ___________________________________  Firma _________________________________

Piemonte Cluniacense

"In Agro Calventiano": domenica 25 settembre il debutto di questo nuovo progetto di viaggi culturali ha catalizzato ben sessanta partecipanti, impegnandoci a non far mancare in futuro l'appuntamento al nostro calendario annuale. Per il primo fuori porta "cluniacense" abbiamo scelto i siti della zona del Piemonte orientale: Ghemme e Carpignano Sesia in provincia di Novara, Castelletto Cervo in quella di Biella, sotto arcidiocesi di Vercelli.
Nell'Italia settentrionale si possono individuare quattro grandi poli di fondazionimonastiche dell'ordine di Cluny attorno al 1100: l'area del Piemonte orientale (zona del Sesiano e basso novarese); il milanese-pavese-lodigiano (cioè la nostra); quella della Franciacorta fra bresciano e bergamasca, infine il territorio gravitante fra l'abbazia del Polirone di San Benedetto Po e i feudi nella zona di Canossa nel reggiano. Più isolate le fondazioni di Calco-Arlate (Lecco) e Cosio Valtellino (Sondrio).
Per la nostra prima uscita abbiamo deciso di visitare il perno novarese-biellese dell'impronta cluniacense in quella che oggi si chiama Italia, ma ai tempi in cui i monasteri sorgevano era nota come "provincia lombarda" dell'ordine di Cluny. Tutte le ex abbazie o le "cellae", dipendenze, che abbiamo potuto ammirare in questa prima gita sociale hanno una carta di identità che le data allo stesso periodo di Santa Maria in Calvenzano o poco prima: nella seconda metà dell'XI secolo, ante 1100, in quel momento estremamente fertile di donazioni ai benedettini di Cluny conosciuto come "primavera cluniacense" in Italia.
Quasi sempre si tratta, anche in Piemonte, di iniziative messe in atto dai poteri locali - famiglie come i Da Biandrate o i conti di Pombia - che vollero chiamare nei propri domìni i monaci "neri", dal colore dell'abito, per varie motivazioni.
Un messaggio molto interessante in questo senso è quello che abbiamo potuto ammirare, sempre grazie alla competenza delle guide, nella ex chiesa abbaziale di San Pietro a Carpignano Sesia.
 
 
Un affresco absidale che celebra insieme il Trionfo del Cristo giudice ma anche - attraverso alcune raffinate simbologie - l'indipendenza della Chiesa dai poteri dei vescovi-conti e dalle ingerenze dei gruppi di interesse politico di allora.
 
 
Un esempio differente di romanico novarese si ha in San Pietro, Paolo e Tommaso a Castel-letto Cervo: qui è notevole l'esistenza, oltre al priorato principale, di una seconda chiesa (più piccola), "al cimitero", cioè presso il luogo di sepoltura del cenobio, che gravitava attorno alla prima.
 
 
A Ghemme invece siamo stati alla scoperta dei segreti del castello, impropriamente chiamato "receptum", nato non come dimora signorile ma come cittadella, luogo di rifugio per la popolazione in prima linea nelle contese secolari fra domìni sabaudi a ovest e Ducato di Milano ad est.
 
 
Una bellissima esperienza che ha subito attivato fra la nostra associazione e le associazioni piemontesi  proposte di collaborazione che seguono quella già posta in atto per la "bannière brodée" di Calvenzano. Una collaborazione che si estende anche a sindaci e amministratori pubblici.
e.d.
 

Visita Culturale ai Siti Cluniacensi Piemontesi, 25 settembre 2016

Di seguito le immagini della visita. Si ricorda che le immagini sono in formato compresso utili alla navigazione. I partecipanti all'evento possono richiedere le foto in formato adatto alla stampa scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.indicando cortesemente il numero finale dell'immagine richiesta

{gallery}piemonte2016{/gallery}

I Quaderni della Basilica

Sono iniziati sabato 3 settembre i lavori per la produzione dei “Quaderni della Basilica”, un’ulteriore iniziativa de inAgroCalventiano che continua così il lavoro culturale di scoperta e valorizzazione della nostra Basilica.

A partire dal materiale a disposizione (saggi, tesi di laurea, documenti…), l’intento è quello di giungere all’edizione di tanti piccoli quaderni quanti saranno i temi che il gruppo di lavoro che si è costituito riuscirà ad individuare e a recensire. Quaderni di semplice, ma fondata lettura.

Nel corso del primo incontro il gruppo si è dato intanto un programma di lavoro e il prossimo 1 ottobre alle ore 15:00, presso i locali parrocchiali, si ritroverà per il primo incontro di ricerca che ha come tema “La Cronologia”. Si tratterà di mettere a confronto tutta la datazione repertata dalla documentazione esistente per arrivare a costruire una prima cronologia composta, evidenziando eventuali lacune, discordanze o sovrapposizioni.

Certamente questo è un lavoro per appassionati di storia e del sito, ma il gruppo che si è costituito non è certo un gruppo chiuso: chiunque abbia interesse di sapere o di partecipare può inviare un’email per chiedere informazioni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ma può anche venire direttamente il 1 ottobre p.v.

Che la ricerca sia il più possibile… partecipata!

Terzo incontro: la cronologia è stata sistemata!

Il 1 ottobre 2016 come da programma il gruppo di lavoro de I Quaderni della Basilica si è ritrovato e sono state messe a confronto le ricerche sui documenti a disposizione. Da questo lavoro intenso di ricerca e confronto con le fonti il gruppo ha acquisito la prima cronologia riguardante la Basilica e ha incaricato un membro del gruppo di stendere la bozza del primo quaderno intitolato appunto alla cronologia I Quaderni della Basilica sono un'occasione di studio e ricerca sulle fonti a disposizione. Il gruppo è aperto agli interessati e si ritrova a cadenza mensile assumendo i partecipanti compiti di ricerca condivisi Il prossimo incontro sabato 5 novembre ore 15:00 presso i locali del sito