La sera dell'8 maggio, 2017 - lunedì, alle ore 21:00 è un appuntamento al quale non era possibile mancare!
Relatori il Prof. François Boespflug (teologo e storico dell’arte) e la Prof. ssa Emanuela Fogliadini (teologa e storica), abbiamo invitato tutti gli interessati a questa preziosissima conferenza
Finora avevamo cercato di comprendere l'affresco nel suo contesto storico. Una lettura simbolica, teologica, dell’affresco che ci consenta di ben comprenderne i significati tuttavia ancora mancava.
Non si vede bene che a un secondo sguardo!
Così, se il primo sguardo è quello della storia dell’arte, il secondo è quello della teologia: il chiasmo è un problema tutto nostro... attuale!
Perchè si tratta pur sempre di un testo, l'affresco, di qualche secolo fa. Steso all'interno di una cultura che supponiamo di conoscere in quanto ci rimanda una simbologia di fede che magari conosciamo. Tuttavia, come per ogni testo del passato, occorre un'esegesi per poterlo comprendere!
Perché se la bellezza dell'affresco è im-mediata, si "vede", è pur vero che una volta messi in risalto alcuni contenuti, alla bellezza dei sensi si sposa la bellezza dell'intelletto!